Andromeda |
Uno dei luoghi più spettacolari della Terra per studiare il cielo, le costellazioni, le galassie!
Un'esperienza che i miei figli portano nel cuore!
Gli esperti dicono essere in Namibia e in Cile i luoghi migliori per questa straordinaria passione: STARGAZING !
Il loro vantaggio è la bassa, quasi nulla “light-polution”, clima perfetto quasi tutto l’anno. Piccole fattorie attrezzatissime permettono di passare qualche splendida nottata!
Abbiamo lasciato Windhoek quel venerdì pomeriggio dopo scuola e il percorso non è stato lungo, anzi per essere Namibia è stato veramente corto, a meno di un'ora da casa.
Appena entrati al lodge tutto era silenzioso. Questo silenzio lo si sentiva talmente forte che metteva suggestione... sarà un luogo abbandonato ?
E' passata quasi un ora di attesa, seduti li su sedie di ferro in giardino, ad attendere, eppure avevamo prenotato.
Poi è arrivata la proprietaria del lodge e ci ha spiegato.
"Qui si dorme di giorno, la cena è alle 5 del pomeriggio. La cena è tutti assieme attorno ad un tavolo in preparazione della serata, discutendo di cosa accadrà".
Infatti, poco a poco abbiamo visto aprirsi delle porte delle stanze che danno sul patio, tirare fuori macchinari straordinari, ripulirli e spolverarli. Un signore molto sicuro di ciò che stesse facendo, ha puntato una fotocamera verso il sole con lenti particolari. Gli uccellini hanno ricominciato a cinguettare. Sono salita con i miei figli e con un amico di Lamberto, Marco è il suo nome, dove si trovavano tutti gli altri ospiti: poco prima di cena si controlla i computer per rivedere le foto della sera prima, per vedere le posizioni. La cena è romantica, nel suo genere perchè la luce è fioca, giallastra, le candele sono molte, i piatti arrivano fumanti dalla cucina vicino e vengono posti al centro della tavola dove ognuno può attingere. Terminata la cena, si iniziano a spegnere quelle già poche luci accese. Ritorna il silenzio. Lamberto e Marco meravigliati e gran parte del loro tempo a fare domande o a rimanere in ascolto con la bocca spalancata. Sorprendentemente non dava loro alcun fastidio quel gran silenzio,era come se il loro cervello e mente andasse a chissà quanti giri!
![]() |
www.darksky.org |
La prima nottata è stata dedicata tutta ad Andromeda. Quella prima volta Lamberto aveva 12 anni e Marco 10. Abbiamo passato le notti con esperti condotti tra bunker posizionati leggermente uno distante all'altro poco staccati dal lodge, su cucuzzoli di colline. Con loro abbiamo setacciato l’emisfero del sud e oltre!
Un esperto del lodge, visto il tale interesse dei ragazzi, ha preso la pila a luce rossa e ha iniziato a puntare il cielo per scoprire tante costellazioni che mai avevamo visto ne conosciuto: la "tea-pot" per esempio, spettacolare! Oltre al cigno già più conosciuto.
![]() |
www.planetariodiverona.it |
Per Lamberto e Marco è stata un’esperienza indimenticabile. Vista il loro grande interesse, sono stati coinvolti dai grandi. A entrambi è stato dato un telescopio da usare. Imparare ad usare questi tipi di strumenti è stato per loro più emozionante quanto poi scoprire galassie. Rintracciare costellazioni, pianeti e nebulose è stata una grande scoperta.
Vale la pena portare ragazzi a questa grande avventura !
No comments:
Post a Comment